Torna TramArt: il Rosé di Primitivo San Marzano in edizione limitata
TramArt, il racconto del connubio tra arte e vino si arricchisce di un nuovo capitolo, il terzo della saga.
La musa, sempre Tramari, il rosé di Primitivo San Marzano che con le sue tinte lievi e con la sua etichetta pulita diventa la tela di un artista, pagina bianca che invoglia all’espressione.
L’esclusiva Limited Edition per la primavera-estate 2023 di Tramari è firmata Agostino Iacurci, artista italiano che si allontana dalle linee geometriche e nette che hanno caratterizzato le edizioni precedenti di Paul Kremer (ed. 2021) e Matt Kleberg (ed.2022), e che regala al vino un ricco bouquet di fiori, quasi esuberante se visto sull’etichetta minimalista per eccellenza della gamma San Marzano.

In linea con il proprio percorso espressivo, Iacurci ripercorre, astraendoli, gli stilemi e i cliché del mondo classico che tanto appartengono alla memoria culturale e storica italiana, e, in un processo consapevole di ricerca personale, se ne riappropria reinterpretandoli.
La tela originale, intitolata “Bouquet”, è parte di un nuovo ciclo di lavori dell’artista che richiama il tema delle nature morte e della pittura di giardino, classici intramontabili del repertorio pittorico.
L’immagine in questo caso “risuona” con l’esperienza della degustazione non in senso tecnico di rappresentazione di sentori e aromi del bouquet del vino, ma seguendo un criterio dettato solo dall’energia e dalle vibrazioni dei colori stessi.
Come portare a casa la tua bottiglia di Tramari Agostino Iacurci?
Tramari Agostino Iacurci sarà disponibile a partire dai primi di maggio in anteprima ai membri del wine club San Marzano e presso la distribuzione tradizionale.